[Registrazione] – Il paradosso del samaritano. Da straniero a prossimo nel nostro quoridiano
E’ disponibile la registrazione della conferenza del 5 dicembre 2019 Il paradosso del samaritano. Da straniero a prossimo nel nostro
SIAMO UN’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CON SEDE IN MILANO, PIAZZA SAN FEDELE 4. ACCOMPAGNIAMO LE COPPIE NEI PRIMI ANNI DI VITA INSIEME, FORNENDO OCCASIONI DI INCONTRO, CONFRONTO E RIFLESSIONE.
Il Centro Giovani Coppie nasce nel 1994 dall’iniziativa di Padre Giovanni Ballis SJ, allora parroco di San Fedele, in collaborazione con un gruppo di laici.
Inizia così un lavoro di riflessione e ricerca per comprendere la realtà e i bisogni delle giovani coppie. Nel 1999 il gruppo di lavoro si costituisce in Associazione di Volontariato ONLUS.
Ogni anno il Centro propone:
Il clima socio-culturale appare sempre più marcato dall’individualismo, dalla competizione, dalla prevalenza dell’io sul noi. In questo quadro non è più facile rintracciare il senso ultimo della relazione interpersonale. Inoltre assistiamo all’emergere di un bisogno sempre più crescente di “soggettività”, del diritto-dovere a scelte personali, soprattutto nell’esperienza dell’amore.
In questa situazione d’incertezza, di crisi, e quindi di ricerca, il Centro Giovani Coppie ritiene che la prima esigenza consista nel promuovere la riflessione sui diversi significati (antropologico, psicologico, politico e spirituale) della relazione di coppia, dell’incontro fertile fra maschile e femminile, per riscoprire ciò che la rende intima, autentica, progettuale, luogo fondamentale di esperienze di socialità e solidarietà.
Con la riflessione culturale, il Centro accompagna le giovani coppie nella costruzione del proprio progetto di vita, aiutandole a coniugare ciò che è essenziale e significativo con i valori culturali e religiosi presenti nella nostra complessa società, per vivere in modo nuovo, consapevole e creativo la propria vita di coppia e di famiglia.
Con questa faccia da straniero sono soltanto un uomo vero anche se a voi non sembrerà. Ho gli occhi chiari come il mare capaci solo di sognare mentre ormai non sogno più…” (G. Moustaki)
S
Programma Tutte le conferenzeResta informato sulle attività del Centro Giovani Coppie. Non organizziamo solamente conferenze... Qui potrai trovare tutte le nostre altre attività ed aggiornamenti.
E’ disponibile la registrazione della conferenza del 5 dicembre 2019 Il paradosso del samaritano. Da straniero a prossimo nel nostro
Questo è il titolo del nuovo percorso che partirà a gennaio, destinato alle coppie che vogliano esplorare i passaggi di
E’ disponibile la registrazione della conferenza del 7 novembre 2019 Tu ed io. Il tuo lato che mi è straniero
E’ disponibile la registrazione della conferenza del 10 ottobre 2019 Prima chi? Famiglia e bene comune Relatore: Salvatore Natoli –
Per dare concretezza alle riflessioni proposte nei cicli di conferenze, abbiamo dato vita negli anni a una serie di corsi/percorsi in cui le coppie potessero confrontarsi, scambiare esperienze e trovare il supporto necessario per affrontare problemi specifici.
Lo sportello d’ascolto è uno spazio per la coppia ai primi segnali di disagio. Il Centro offre alla coppia la possibilità
L’essenziale sui Gruppi I gruppi, di 7/8 coppie al massimo, intendono favorire il confronto e l’approfondimento di tematiche riguardanti la
Si rivolgono a persone o coppie che conducono gruppi in contesti di volontariato, ricorrendo ad approcci e strumenti di tipo
I percorsi affrontano temi diversi, con lo scopo di migliorare la qualità della vita di coppia e prevenirne il disagio:
Il Centro Giovani Coppie ha raccolto negli anni alcune conferenze, pubblicate sia all'interno dei “Quaderni del San Fedele” che nella collana "percorsi familiari" della casa editrice Ancora.
Paola Bassani, 2014, Conferenze a San Fedele e altri scritti, Centro Giovani Coppie San Fedele, Milano
AA. VV., 2006, Maschio e femmina. Diventare coppia, Ancora, Milano
AA. VV., 2000, Matrimonio: rifugio o progetto? II, Quaderni del San Fedele, n. 14
AA. VV., 1997, Camminarti accanto. Matrimonio: dalla spontaneità al progetto, Ancora, Milano
AA. VV., 1995, Matrimonio: rifugio o progetto?, Quaderni del San Fedele, n. 10
Se interesato ad una delle attività del Centro Giovani Coppie San Fedele? Non esitare, contattaci per ricevere maggiori dettagli.
Per informazioni contattare la segreteria del Centro Giovani Coppie, a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30